Chiudi
Restauro dell'abitazione del custode della Biblioteca di Luzzara

Note sulla proprietà:

La costruzione dell’attuale Biblioteca risalirebbe ai primi anni degli anni 30 del secolo scorso. Originariamente scuola d’infanzia composta da due sezioni, aveva al centro l’ampio locale ricreativo che si apriva sul Viale della Stazione al cui fianco si trovava il refettorio; completavano l’asilo i servizi generali e la casa del custode.

Il progetto per il restauro dell’ex casa del custode della biblioteca di Luzzara è voluto dall’Amministrazione Comunale per offrire ai cittadini un luogo rinnovato, adeguatamente attrezzato per le molteplici attività culturali sviluppate; da tempo, oltre alle “istituzionali” attività di “prestito” e Sala Civica, la biblioteca “Zavattini” organizza incontri di lettura per adulti e bambini, offre possibilità culturali utili all’integrazione dei nuovi cittadini nel tessuto sociale luzzarese.

 

anni 2012-2014